PRIMA di tutto ci sei tu, le tue esigenze, il tuo attuale approccio al digitale nel lavoro.
Cerchiamo continuamente soluzioni per eliminare la schiavitù dalle urgenze, dalla confusione, dalle problematiche che ci inondano a lavoro.
In un mondo immerso nel digitale, ci vengono proposte soluzioni tecnologiche che ci promettono la completa eliminazione dei nostri problemi.
E così ci affidiamo all’ennesimo strumento digitale, fiduciosi, di aver trovato un nuovo alleato.
Siamo disposti ad essere aperti e disponibili alle novità e a cedere un (bel) po’ del nostro tempo e dei nostri soldi per avere l’ultimo aggiornamento, l’ultimo strumento, l’ultimo ritrovato.
E poi la delusione. Le nostre specifiche e concrete esigenze non vengono soddisfatte oppure soddisfatte solo parzialmente e per brevissimo tempo. L’urgenza e la confusione non diminuiscono. I problemi e le ansie non si eliminano. Anzi…
Veniamo travolti dall’ennesimo strumento, schiavi del continuo mutamento tecnologico e dal numero sempre maggiori di soluzioni proposte.
Anche se le singole soluzioni tecnologiche proposte sembrano valide, abbiamo la sensazione di un affanno perenne , di qualcosa che manca.
E ciò porta maggiore confusione, aumento del senso di urgenza, assorbimento di energie mentali, minor tempo disponibile, caos, stress, ansie, problemi che si aggiungono a problemi.
Per avere un reale vantaggio dal cambiamento digitale, la sola apertura al digitale non basta.
Prima di tutto è necessario un nuovo approccio al digitale.
Prima della scelta degli strumenti, Prima di acquisire le competenze tecniche, Prima di delegare la soluzione dei problemi al digitale… Prima di tutto c’è il sapersi gestire nel digitale che ci circonda.
P.R.I.M.A.©
Ecco le cinque fasi del metodo:
Personalizza
I veri protagonisti siete tu e la tua attività professionale. Questo è il punto di partenza.
Per questo è fondamentale personalizzare l’ approccio al digitale.
È necessario scoprire il reale fabbisogno digitale utile alle reali esigenze ed obiettivi lavorativi e personali.
Ricerca
La relazione con il digitale può determinare un senso di soddisfazione e realizzazione oppure un senso di frustrazione e confusione. Può rendere sereno e libero oppure far sentire come intrappolato.
Per questo è necessario ricercare l’attuale relazione con il digitale e verificare se è in linea con il reale fabbisogno digitale.
Innova
Se la sana relazione col digitale può creare la reale soddisfazione professionale e personale, è necessario innovare le regole di relazione col digitale oltre che gli automatismi di utilizzo del digitale per raggiungere un tale obiettivo.
È necessario individuare le regole e i comportamenti “non funzionanti” che creano confusione, ansia e stress e sostituirli con le regole e i comportamenti “funzionanti” che portano alla concreta soddisfazione dei reali fabbisogni digitali
Massimizza
Massimizzare le attività indispensabili per la massima produttività, redditività, libertà.
Tutto ciò attraverso la gestione delle “Milestones Professionali©”.
La consapevolezza delle Milestones Professionali è il primo passo. Avere un metodo di gestione e programmazione delle Milestones attraverso una corretta relazione col mondo digitale, le rende estremamente utili per vivere il lavoro in modo sereno, produttivo e libero.
Applica
Nuovi comportamenti, nuovo approccio, nuovo schema di pensiero. Tutto ciò è finalizzato all’obiettivo di avere un reale miglioramento della vita lavorativa (e nella vita in generale) attraverso una concreta e produttiva alleanza con il modo digitale. Eppure tutto ciò da solo non basta.
Il vero cambiamento si ha con l’applicazione costante di tutto ciò in ogni giornata della tua attività lavorativa.
P.R.I.M.A.© è il metodo per un nuovo approccio positivo al digitale per rendere l’attività lavorativa più produttiva e libera.
CONTATTACI E RICEVI UN’ORA DI CONSULENZA GRATUITA